foto di Gianni Giacomelli scene da “Il Misantropo” e “Il Tartufo” con: Cristina Abati, Irene Barbugli, Laura Bandelloni, Francesco Pennachhia, Carlo Salvador, Tommaso Taddei. regia di Virginio Liberti produzione: Gogmagog in collaborazione con Teatro delle Arti di Lastra a Signa Spettacolo sostenuto da Regione Toscana – Sistema Regionale dello Spettacolo Lo spettacolo vuole mettere in risalto, attraverso degli estratti dalle due celebri opere, un Molière legato al contemporaneo: analista di mali profondi e di nevrosi che sentiamo solidali, scienziato e scrutatore del sottile rapporto che lega il potere e la seduzione. Il Misantropo, ambientato in una società dedita a conformismi e ipocrisie, è il dramma di un’ uomo che vive il distacco tra se stesso e il resto del mondo come una rivalsa orgogliosa che però alla fine si rivela perdente. Tartufo, nella sua fraudolenta vocazione di guaritore e di uomo di fede, nel suo progetto di impadronirsi di un patrimonio famigliare, si comporta come un uomo di potere che gestisce il proprio carisma e insieme la propria scaltrezza. |
spettacoli >